È fatto a mano? Puoi dirlo forte!

Ogni tuo
prodotto è fatto da te? Valorizzare la tua produzione artigianale con tante
idee ti aiuta a vendere e a diffondere ogni tua creazione.
Una produzione speciale
Solo chi produce artigianalmente conosce la
soddisfazione di trovarsi davanti al prodotto finito, perché ne segue ogni
fase. Ma la fase finale è solo l'inizio di un processo di promozione dove
accorgimenti di marketing e creatività fanno la differenza, perché
l'artigianalità prende ancora più valore se comunicata in maniera efficace.
La brand identity
inizia dal logo
Seppur artigianale, unico e non replicabile, il
tuo prodotto è un prodotto a tutti gli effetti. Per questo motivo puoi pensarlo
come tale e arricchirlo con il packaging più adatto. Creando
e stampando il tuo logo, il primo passo per creare tua brand identity, puoi personalizzare shopper, confezioni,
flyer, e lavorare come lavorerebbe un'azienda. Un logo efficace non deve essere
per forza complesso, ma deve aiutarti ad esprimere il mood della marca con
creatività e carattere.
Etichette per
prodotti artigianali
Etichettare un prodotto artigianale, anche con adesivi, è lo step
successivo per trasformare la tua creatività in un brand. Non esiste solo il
logo, infatti, quando parliamo di brand identity. Utilizzare etichette
graficamente coerenti per segnalare offerte speciali, ingredienti,
composizione riflette l'identità del tuo
brand e ne rafforza l'efficacia. Ecco perché WePrint ti offre tante soluzioni
diverse: non esistono limiti alla fantasia.
Artigianale è un valore da dichiarare
È nelle piccole irregolarità che l'artigianalità
esprime il suo valore. Ogni vero prodotto artigianale può essere simile a un
altro, ma non sarà mai uguale. Segnalare che chi compra o riceve in regalo i
tuoi oggetti artigianali ha tra le mani un pezzo unico è un'ottima operazione
di marketing. Perché non scriverlo in maniera evidente sulle tue etichette? Oltre alla
classica etichetta dove scrivere “Prodotto fatto a mano” puoi utilizzare anche
delle diciture speciali come “Fatto con amore da...”, “Prodotto artigianalmente
in Toscana”, “Nato dall'idea di...” e così via.
Promuovere l'artigianalità
La creatività è insita in un prodotto artigianale. Allora puoi usarla per progettare una strategia di marketing per i prodotti artigianali, dove puoi ricontattare i tuoi clienti con cartoline e promozioni, ricordare loro il tuo brand attraverso biglietti da visita con logo, telefono e sito web, utilizzare ricorrenze e festività per spedire biglietti a tema.