“Sì lo voglio” organizzare bene!

Non serve essere wedding planner per rendere perfetto il giorno del matrimonio, basta organizzarsi e trovare il modo migliore per curare anche i piccoli dettagli senza complicarsi la vita.
Gestire la situazione
Che sogno il momento della proposta. Poi la mente corre alla
scelta del vestito perfetto, della location per il matrimonio, al menù del
pranzo, cena o aperitivo, alle partecipazioni e così via. Ed è panico! Perché
anche se le nozze perfette potrebbero avvenire anche solo tra voi due a piedi
nudi su una spiaggia dei Caraibi, alla fine nessun matrimonio è immune dai dettagli organizzativi.
Organizzare un
matrimonio “fai da te”
Il segreto per non perdere la testa nell’organizzare un matrimonio è procedere un passo per volta. Carta e penna alla mano, visualizzare la lista degli step necessari alla buona riuscita del gran giorno ti aiuta a non dimenticare nulla. Facendo una scaletta delle priorità, e tenendola sempre a portata di mano, potrai affrontare ogni impegno.
Crea un schema delle cose fatte e di quelle da fare,
in ordine cronologico. Sai che soddisfazione spuntare qualche casella e passare
allo step successivo?
Mille e una
partecipazione
È così bello dire a
tutti “mi sposo!”, dal vivo sorprendendo gli amici, o con un post su un
social network o un messaggio WhatsApp, ma la verità è che anche per il
matrimonio più informale arriva il momento in cui un messaggino non basta. E se
una volta le partecipazioni si scrivevano rigorosamente a mano, perdendo, oltre
che la pazienza, varie giornate, adesso basta iniziare a digitare su Google “creare
partecipazioni matrimonio online” per aprire un mondo.
Un aiuto pratico
Le partecipazioni per il matrimonio da
stampare, infatti, sono la soluzione ideale per ogni coppia smart.
L’importante è che siano di buona qualità e altamente personalizzabili come quelle che trovi nello shop Avery. Non vuoi di certo che qualcuno le abbia già viste altrove! E
allora perché non decorare le
partecipazioni con una foto o una grafica solo vostra che accompagni il
messaggio?
Il giorno del party
Decorare la location del matrimonio, specialmente nel caso
del fai da te, spesso non è del tutto compito del locale che hai scelto o di
chi ti cura il catering. In questo caso, i tuoi alleati saranno preziosi. Cerca
un fioraio che abbia gusto e ti aiuti ad
addobbare con i fiori il ricevimento, e poi scegli soluzioni comode per
preparare tabelloni e segnaposti per il tuo matrimonio, facili da progettare e
da stampare. Per questo degli adesivi personalizzati di varie forme, da compilare e attaccare, possono
esserti utili Puoi scegliere un tema
(fiori, film, epoche, colori, luoghi del mondo…) e liberare la creatività!
Lasciare un ricordo
perfetto
L’attenzione è talmente focalizzata al gran giorno che poi tutto passa in secondo piano. Invece organizzare un matrimonio con classe vuol dire anche non dimenticare di ringraziare gli invitati o chi ci ha fatto un regalo con cartoline per i ringraziamenti personalizzate. Puoi far sì che ricordino il tema delle tua festa di matrimonio e aggiungere una nota a mano, o anche solo le firme, ma il tuo gesto non passerà inosservato.