Etichette per prodotti alimentari

Etichette adesive personalizzate per gli alimenti

Creiamo etichette alimentari che raccontino la tua storia, rispettino i tuoi valori e suscitino l'attaccamento dei tuoi consumatori.

 

Etichette che valorizzano i tuoi prodotti alimentari

Le tue marmellate, biscotti, cioccolatini, pasticcini e tanti altri sono il risultato di un lungo lavoro pieno di passione. È importante promuovere i tuoi prodotti con etichette alimentari personalizzate.

Offriamo un'ampia scelta di forme, dimensioni e materiali, che copre la maggior parte delle tue esigenze e necessità. 

barattolo di miele con applicata una etichetta esagonale stampata

Produci miele e sei alla ricerca dell'etichetta perfetta? Dai un'occhiata alle nostre etichette

Due bottiglie di vino, una rossa e una bianca, con etichette adesive stampate dettagliate su sfondo grigio sfumato.
barattolo di marmellata con applicata una etichetta sigillo stampata

Realizzi le tue confetture in casa e sei alla ricerca dell'etichetta perfetta? Dai un'occhiata alle nostre etichette

bottiglia di olio con etichetta rettangolare stampata

Scegli forma, dimensione, materiale e la quantità di cui hai bisogno e noi le stampiamo per te

Guide utili per la creazione delle etichette alimentari

diverse confezione di prodotti alimentari con applicate etichette rettangolari stampate
barattolo con etichetta sigillo rettangolare stampata utilizzata per chiudere la confezione

Trova l'etichetta perfetta per il confezionamento degli alimenti

tre fogli di etichette rotonde stampate in diversi materiali accanto ad una mano che applica l'adesivo su una busta

Come scegliere le etichette adesive giuste

barattolo con applicata una etichetta bianca rettangolare che lo avvolge completamente

Domande frequenti sulle etichette adesive alimentari

Secondo il Regolamento Europeo le informazioni che devi includere nelle etichette dei tuoi prodotti alimentari sono:

1. Nome dell’alimento
2. Elenco degli ingredienti
3. Quantità netta del prodotto 
4. Data di scadenza o termine minimo di conservazione 
5. Modalità di conservazione e utilizzo
6. Nome o ragione sociale del produttore ed indirizzo
7. Dichiarazione nutrizionale
Per alcuni prodotti (come carne, pesce, miele, frutta e verdura), è obbligatorio indicare l’origine o il paese di provenienza.

Termine minimo di conservazione (TMC): è la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione. Prevede l’indicazione “da consumarsi preferibilmente entro il …” quando la data comporta l’indicazione del giorno, o “da consumarsi preferibilmente entro fine …” negli altri casi, seguita dalla data oppure dall’indicazione del punto della confezione in cui essa figura.

Data di scadenza: è la data utilizzata per i prodotti rapidamente deperibili (es. carne, pesce, latte fresco, etc.) per i quali il consumo oltre alla data indicata potrebbe costituire un pericolo per la salute umana. Prevede l’indicazione “da consumare entro ...”, seguita dalla data stessa (giorno, mese ed eventualmente anno) o dalla menzione del punto della confezione in cui figura. La data di scadenza è indicata su ogni singola porzione preconfezionata e comporta l’enunciazione delle condizioni di conservazione.

Le etichette alimentari sono regolamentate dalla normativa europea di riferimento, chiamata Regolamento UE 1169/2011, che sancisce che le informazioni riportate sull'etichetta di un prodotto alimentare confezionato debbano essere leggibili, trasparenti, vere, pertinenti e verificabili.