Progetti di compensazione delle emissioni di CO2 e neutralità carbonica
Il nostro impegno per il futuro
Nel 2021 la nostra azienda ha iniziato a muovere i primi passi per ridurre il proprio impatto ambientale.
In questo percorso abbiamo scelto di avere al nostro fianco Rete Clima, ente non profit che promuove progetti di tutela ambientale e di carbon offset nazionali ed internazionali, per operare mitigazione climatica e contrasto al riscaldamento climatico globale.
A giugno 2023 abbiamo scelto di sostenere il progetto di carbon offset internazionale VCS 2026 Allain Duhangan Hydroelectric Project, in India, compensando le emissioni di CO2 prodotte nel 2022, ed abbiamo ottenuto la certificazione di Neutralità carbonica.
Tutto ciò, e molto altro, è parte del nostro impegno e si basa sui valori di un’azienda che lavora quotidianamente in maniera responsabile, prendendosi cura non solo del Profitto, ma anche del Pianeta e delle Persone, creando un patto di fiducia con i partner e i clienti.
Il progetto Allain Duhangan Hydroelectric Project (ADHP)
Il progetto Allain Duhangan Hydroelectric Project (ADHP) nasce con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dell'India settentrionale dai combustibili fossili e sostiene la gestione dell’impianto idroelettrico Allain Duhangan che genera energia sufficiente per la regione, tutelando l'habitat naturale incontaminato del distretto di Kullu, nello stato del Pradesh.
Il progetto di carbon offset partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) - Verra quale progetto Verra 2026.
Il complesso idroelettrico Allain Duhangan ha, infatti, raggiunto l'obiettivo di ridurre la dipendenza del distretto dai combustibili fossili nel modo meno invasivo possibile per l'ambiente, utilizzando l'energia idroelettrica come fonte alternativa più pulita ed efficiente.
La generazione di energia idroelettrica permette una fornitura energetica pulita, prevenendo l'uso di inquinanti combustibili fossili per la generazione elettrica in centrali "tradizionali".
Nell'immagine qui accanto alcuni dati del progetto.
Il Progetto sostiene anche necessità sociali, sanitarie e di sicurezza del territorio, grazie al miglioramento delle infrastrutture e delle strutture come ospedali e scuole.
Ciò ha permesso il miglioramento del livello di istruzione, così come l'assistenza sanitaria ed il livello di benessere generale per le comunità locali.
A partire dal 2012, anno di inaugurazione, il progetto ha ridotto e riduce le emissioni di CO2 complessive di circa 495.000 tCO2 all'anno.
Qui accanto ecco i settori complessivamente coinvolti nel progetto.
Obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile
Il progetto è in linea con i seguenti Sustainable Development Goals (SDGs):
- 3 Salute e Benessere
- 7 Energia pulita ed accessibile
- 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
- 13 Lotta contro il cambiamento climatico
A maggio 2024 abbiamo sostenuto un progetto di energia solare in India con l'obiettivo di compensare le emissioni GHG dell'esercizio aziendale 2023.
Il progetto di carbon offset VCS 1792 - Ghani Solar Renewable Power Project by Greenko Group ha lo scopo di generare una forma pulita di elettricità sfruttando energia solare.
L'attività progettuale prevede l'installazione di un progetto di energia solare da 500 MW nello stato indiano dell'Andhra Pradesh, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
Il progetto energetico, oltre a contribuire alla produzione di energia solare pulita è in linea con i seguenti Sustainable Development Goals (SDGs):
- 6 Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
- 7 Energia pulita ed accessibile
- 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
- 13 Lotta contro il cambiamento climatico
- 15 Vita sulla terra